Supermercato in condominio: possibilità, divieti e come poterci convivere
Sovente, molti degli spazi condominiali siti al piano terra sono utilizzati, come attività…
Crepe nei muri esterni del condominio: chi ne risponde e quando
Capita spesso che i muri esterni degli stabili condominiali siano interessati da crepe e…
Vendita immobile all’asta: chi paga le spese condominiali arretrate?
1. Premessa Le spese condominiali, com’è noto, costituiscono le spese relative all’uso…
Maxibolletta per consumi anomali di acqua: come comportarsi
30 Settembre 2021Il Condominio
Il contratto di fornitura di acqua, rientrante tra i c.d. “contratti di utenza” , costituisce…
Muro di Confine: le regole da conoscere in materia di proprietà e riparazione
27 Settembre 2021Il Condominio
Per muro di confine, altrimenti detto muro divisorio, si intende quel muro che separa gli…
Compravendita di immobile privo del certificato di agibilità: conseguenze e tutele
14 Settembre 2021Il Condominio
Spesso accade che si addivenga ad acquistare un immobile, per successivamente scoprire che lo…
Che fare se il precedente proprietario ha commesso un abuso edilizio?
1. Concetto di abuso edilizio, sanzioni e prescrizione L’abuso edilizio costituisce un reato…
Quando l’amministratore viene nominato dal giudice
L’art. 1129, primo comma, c.c. stabilisce che “quando i condomini sono più di otto, se…
Cantina come appartamento: condizioni e regole
È possibile per un condomino adibire la propria cantina ad abitazione locandola o vendendola a…
Barbecue in condominio: guida alle regole da rispettare
L’estate, si sa, è sinonimo di barbecue e grigliate in terrazza o in giardino. Tuttavia, tale…
Spese condominiali: no alla compensazione con pretese risarcitorie
In ambito condominiale costituisce situazione sempre più frequente quella per cui i condòmini…
Luci e vedute nella facciata condominiale: regole per la loro costruzione
Spesso accade che condòmini proprietari di appartamenti piuttosto bui con poche finestre e/o…